PROGRAMMA 2018-2019 – INIZIO LEZIONI 3 GIUGNO 2019
3 Giugno
09-13
Lezione teorico-pratica in laboratorio sulle tecniche di coltivazione delle cellule in sterilità, conte cellulari e discriminazione cellule vitali e necrotiche. Esercitazione.
14-18
Esercitazione in laboratorio. Preparazione gel di acrilammide per SDS-PAGE. Preparazione tamponi di corsa. Preparazione di omogenati cellulari e dosaggio proteico. Denaturazione campioni.
4 Giugno
09-13
Esercitazione in laboratorio. Caricamento campioni su SDS-PAGE, corsa elettroforetica. Lezione teorica su Western (immuno-) blotting. Esercitazione: trasferimento su nitrocellulosa
14-19
Esercitazione in laboratorio. Tecnica dell’immunofluorescenza. Tecniche di imaging in cellule vitali. Preparazione dei vetrini da microscopia. Piastramento delle cellule su vetrino per imaging in fluorescenza. Uso del microscopio a fluorescenza. Software per Imaging.
5 Giugno
09-13
Esercitazione in laboratorio. Sviluppo immunoblotting e analisi densitometrica delle bande.
Incubazione cellule per trattamenti citotossici con farmaci chemioterapici e pro-ossidanti.
14-19
Esercitazione in laboratorio. Utilizzo sonde fluorescenti per analisi dello stress ossidativo e della morte cellulare per necrosi. Sonde fluorescenti per cellule vitali. Sonde fluorescenti per stress ossidativo mitocondriale e citoplasmatico. Osservazioni al microscopio a fluorescenza.
6 Giugno
09-13
Esercitazione in laboratorio. Lezione su autofagia e tecniche di analisi con GFP-LC3. Esercitazione. Tecniche di trasfezione plasmidiale.
13-19
Esercitazione in laboratorio. Osservazioni al microscopio a fluorescenza. Analisi dell’autofagia con GFP-LC3. Immunofluorescenza.
7 Giugno
09-13
Introduzione alla citofluorimetria. Principi teorici. Analisi del ciclo cellulare.
14-19
Analisi al citofluorimetro della morte cellulare: discriminazione apoptosi e necrosi con AnnessinaV-FITC e Ioduro di Propidio.